Tutelare boschi e foreste è fondamentale per preservare la biodiversità, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e limitare le conseguenze dell’inquinamento.
Essere attenti alla sostenibilità significa creare un prodotto in modo da limitare il più possibile il suo impatto sull’ambiente: per questo, nel momento in cui è nata ECOBLOKS®, abbiamo scelto di sviluppare un sistema produttivo totalmente sostenibile che esclude la deforestazione e promuove un uso efficiente e consapevole delle risorse limitate.
Tutelare boschi e foreste è fondamentale per preservare la biodiversità, contrastare gli effetti del cambiamento climatico e limitare le conseguenze dell’inquinamento.
Essere attenti alla sostenibilità significa creare un prodotto in modo da limitare il più possibile il suo impatto sull’ambiente: per questo, nel momento in cui è nata ECOBLOKS®, abbiamo scelto di sviluppare un sistema produttivo totalmente sostenibile che esclude la deforestazione e promuove un uso efficiente e consapevole delle risorse limitate.
I clienti assemblano i pallet e li utilizzano per la manipolazione, lo stoccaggio e il trasporto delle merci
Al termine del loro ciclo di vita, i pallet vengono smaltiti e recuperati dalle isole ecologiche
Il legno raccolto presso le isole ecologiche (Italia e Francia) arriva presso lo stabilimento di ECOBLOKS®
I rifiuti legnosi vengono trattati in un impianto che elimina le impurità, li raffina per ottenere la corretta granulometria, li essica sfruttando i fumi della centrale termica e li miscela con colle termoindurenti
A seconda del tipo di pallet block il processo di formatura avviene mediante presse a estrusione o presse monovano
I blocchetti vengono distribuiti ai clienti di ECOBLOKS®