Un pallet longevo in grado di garantire la sicurezza delle merci durante la manipolazione, il trasporto e lo stoccaggio ha un segreto: un blocchetto differente per natura.
VS
materie prime
100% riciclate
Materie prime derivanti
dall’abbattimento di alberi
Nessuna
infestazione
di insetti
Rischio di infestazione
di insetti
Nessuna formazione
di muffe
Rischio di formazione
di muffe
Elevata resistenza
all’estrazione di chiodi
Presenza di nodi con
conseguente rischio di
rottura
Nessuna
formazione
di fessure
Presenza di
fessurazioni
Stabilità dimensionale
Instabilità dimensionale al
variare delle temperature
VS
Materie prime
100% riciclate
Materie prime derivanti
dall’abbattimento di alberi
Nessuna infestazione
di insetti
Rischio di infestazione
di insetti
Nessuna formazione
di muffe
Rischio di formazione
di muffe
Elevata resistenza
all’estrazione di chiodi
Presenza di nodi con
conseguente rischio di rottura
Nessuna formazione
di fessure
Presenza di
fessurazioni
Stabilità dimensionale
Instabilità dimensionale al
variare delle temperature
ECOBLOKS® inoltre è
conforme alle normative ISPM 15
omologato
Il recupero del legno dopo il primo utilizzo è un processo che deve essere organizzato seguendo precisi standard: le
certificazioni dei nostri pallet block, oltre a validare la nostra scelta e il nostro impegno per la sostenibilità, sono la
concreta testimonianza che ECOBLOKS® preserva la qualità del prodotto e ne riduce l’impatto negativo sull’ambiente.
certificazione PEFC
La Catena di Custodia (Chain of Custody) è un sistema di tracciabilità utilizzato per tutte le fasi di lavorazione e distribuzione del legno. Il suo obiettivo è attestare che il sistema di registrazione del flusso del legno applicato dall’impresa soddisfa i requisiti stabiliti dallo schema di certificazione ed esige che nessun legname proveniente da fonti controverse entri nella catena dei prodotti certificati.
certificazione REMADE
É una certificazione ambientale di prodotto: verifica il contenuto di riciclato in un prodotto e la tracciabilità dei materiali all’interno del processo produttivo.
certificazione CRIL
Ente controllore della certificazione EPAL